Film Drammatico

VITE DA SPRECARE

Dove Vederlo - Incastrati Stagione 2

DATA DI USCITA: 13 aprile 2023

GENERE: CRIME, DRAMA, DOCUFILM

ANNO: 2020

REGIA: GIOVANNI CALVARUSO

ATTORI: FILIPPO LUNA – PARIDE BENASSAI – MAURIZIO BOLOGNA – SERGIO VESPERTINO – ALESSANDRO AGNELLO – VINCENZO FERRERA – ALESSIO BARONE – CESARE BIONDOLILLO – MASSIMO PUPELLA – VINCENZO ALBANESE – GERLANDO GRAMAGLIA – ANTONIO PANDOLFO

PAESE: ITALIA

DURATA: 86 min

SCENEGGIATURA:  GIOVANNI CALVARUSO

FOTOGRAFIA: DUCCIO CIMATTI

MONTAGGIO: FRANCESCA BRACCI

MUSICHE: LELLO ANALFINO

PRODUZIONE: prodotto da NICOLA PICONE una produzione TRAMP LIMITED e SOCIAL MOVIE PRODUCTION in collaborazione con ARTESERVICE con il sostegno di SICILIA FILM COMMISSION

SINOSSI:

Vite da sprecare si svolge in Sicilia nel 1976 e racconta quella che è passata alla Storia come la “strage di Alcamo Marina”, in cui furono assassinati due giovani carabinieri. Vite da sprecare è innanzitutto la storia dell’omicidio di quei due uomini: l’appuntato Salvatore Falcetta di 35 anni e il carabiniere semplice Carmine Apuzzo, appena diciannovenne. I due militari furono uccisi nel sonno e fin da subito le versioni ufficiali fornite dagli stessi Carabinieri non convinsero né la stampa né l’opinione pubblica. Vite da sprecare è anche la storia di altri cinque uomini, alcuni all’epoca ancora minorenni, ingiustamente accusati e costretti a confessare un crimine non commesso e per il quale sono stati, in seguito, condannati a svariati anni di prigionia (Giuseppe Vesco, Giovanni Mandalà, Enzo Ferrantelli, Gaetano Santangelo e Giuseppe Gulotta). Vite da sprecare è un film che utilizza i canoni e i ritmi del genere noir per raccontare un duplice omicidio rimasto ancora oggi irrisolto e le indagini che consegnarono alla giustizia e all’opinione pubblica dei falsi colpevoli perfetti come capri espiatori perché privi dei mezzi economici e culturali per difendere i propri diritti davanti alla potente macchina dello Stato. La sensazione è che gli inquirenti avessero fretta di chiudere le indagini e consegnare alla stampa, alla magistratura e all’opinione pubblica dei colpevoli. Veri, presunti o falsi che fossero. Vite da sprecare è la storia di una strage senza colpevoli. Una strage che ha visto coinvolte, secondo alcuni collaboratori di giustizia e un ispettore di polizia, le peggiori forze antidemocratiche del Paese: Cosa Nostra; la famigerata organizzazione paramilitare “Stay Behind – Gladio”; i servizi segreti “deviati”; i gruppi neofascisti. Cosa accadde realmente quella notte? Chi furono gli esecutori materiali del duplice omicidio? Chi gli eventuali mandanti? Perché furono assassinati i due carabinieri?

GALLERIA FOTOGRAFICA: